A Comiso, città intrisa di bellezza e cultura, “Pasquarte” non era solo una mostra, ma un’esperienza, un rito che ogni anno trasformava la mia parrocchia, Maria SS. Annunziata, in uno spazio sacro di creatività e contemplazione. Questo evento, nato in occasione della Pasqua, come appuntamento religioso, è diventato nel tempo un’opportunità per tutta la città di immergersi nella bellezza dell’arte.
L’arte, infatti, è sempre stata un mezzo privilegiato per esprimere il divino. Come disse Papa Giovanni Paolo II nella sua Lettera agli artisti (1999):
“L’arte è chiamata a prendere parte, con la sua specifica capacità espressiva, a questa rivelazione della bellezza e della verità che in Dio trovano la loro sorgente ultima.”
-don Marco Diara-
opera: “Paesaggio” di Pasquale Cilia – PasquArte